Obbligo di presentazione redditi percepiti anno 2023
L' IACP di Trapani ricorda ai propri utenti assegnatari, che entro il 31/10/2024, deve essere presentato il modello di autocertificazione relativo ai redditi percepiti dall'intero nucleo familiare nell'anno 2023. Ciò al fine di permettere il calcolo del canone mensile dovuto per il biennio 2024-25....
Hanno preso possesso delle abitazioni assegnate le 25 famiglie di Marsala che alloggeranno nei nuovi locali realizzati in contrada Amabilina nell'ambito del progetto Social Housing. Un investimento finanziato con fondi PO FESR 2014/2020 per quasi 3 milioni di euro, volto alla riqualificazione imm...
Comunità energetiche rinnovabili, c’è anche il Comune di Custonaci
Si è tracciato un percorso anche a Custonaci per la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile. Il commissario straordinario dell’Iacp di Trapani ha anche definito con il sindaco Fabrizio Fonte i passi da farsi per costituire un accordo stabile. “Anche col sindaco Fonte abbiamo condiv...
Comunità energetiche rinnovabili. Passo in avanti a Pantelleria
Tanta attenzione alla novità della istituzione delle Comunità energetiche rinnovabili* è stata dedicata e verrà ancora di più dedicata nei giorni a venire, dall’amministrazione dell’Iacp di Trapani. E questo in linea con i compiti affidati alle Pubbliche Amministrazioni, chiamate a svolgere...
Approvato dal Commissario straordinario dell’Ente, dott. Maurizio Norrito, il Bilancio di previsione 2024/2026. Ancora una volta l’Iacp di Trapani ha adottato entro il termine del 31 Dicembre, stabilito dalla Regione, lo strumento finanziario che adesso è sottoposto all’esame dell’assessora...
Un passo avanti per la riqualificazione urbana a Buseto Palizzolo
Nell'ambito di un significativo passo avanti per la riqualificazione urbana, alla presenza del Sindaco Francesco Poma, del R.U.P. Arch. Francesca D’amico e del direttore dei lavori Ing. Gaspare Miceli, sono stati consegnati i lavori di riqualificazione dell'edificio di proprietà IACP sito a Bus...
Borgo Livio Bassi: un approccio multidisciplinare per il recupero dell’identità e del valore dei luoghi storici
Si è svolto ieri, 14 dicembre 2023 nella sala conferenze dell'IACP Trapani, un interessante workshop che ha messo a confronto esperienze e professionalità diverse grazie alla collaborazione dell’Istituto Case Popolari con il Comune di Trapani e con gli ordini Professionali degli Architetti, degl...
Identità e valore dei luoghi storici, un evento sulla riqualificazione del Borgo Livio Bassi
È in programma giovedì 14 dicembre 2023 a partire dalle 15.00, presso la sala conferenze dell’IACP di Trapani (Piazza Falcone Borsellino 15) il workshop “Identità e valore dei luoghi storici, interventi di riqualificazione di Borgo Livio Bassi” realizzato dall’IACP di Trapani in collab...
Conclusi i lavori di riqualificazione del complesso Social Housing Amabilina: soddisfazione dall’IACP di Trapani
https://fb.watch/oD1U1TB8um/
Sono stati completati i lavori di riqualificazione del complesso di alloggi e servizi nel quartiere Amabilina di Marsala, realizzati dall’IACP di Trapani con il finanziamento del PO FESR Sicilia 2014/2020 – azione 9.4.1, volto al “potenziamento del patrimonio esis...
Una grande partecipazione ha caratterizzato la prima Festa del Borgo Livio Bassi a Ummari, che
questa mattina si è animato grazie all’entusiasmo dei cittadini, delle associazioni, della comunità
parrocchiale e di studenti, insegnanti e delle loro famiglie. Un evento “collettivo”, organizza...